Le schede didattiche possono essere uno strumento che il docente può utilizzare per lavorare sul testo letto in classe. Per approfondire le tematiche di fondo, per avere un supporto esplicativo sulla trama o altri aspetti, stabilire la generale comprensione degli alunni o anche solo per stimolare la discussione.
Molti insegnanti le trovano utili e ne usufruiscono. Per questo, alcuni miei testi sono corredati di tali schede didattiche.
È però importante considerarle un valore aggiunto al testo narrativo e pertanto non indispensabile alla comprensione dello stesso. Ogni libro rimane un’opera di letteratura autosufficiente e come tale vuole spronare alla riflessione grazie agli eventi narrati.
Di seguito le schede didattiche al momento disponibili:
Le schede sono di diversi gradi di difficoltà e pensate per 3a 4a 5a Primaria. Spaziano da esercizi di grammatica, compilazione dei contenuti trattati, spunti di riflessione e supporto per creazione di mini testi da parte dei bambini.
Per discutere in classe di: bullismo, paure, relazioni, importanza del linguaggio, punti di vista


Le schede sono pensate per le classi 2a 3a 4a Primaria per poter affrontare l’educazione civica in maniera semplice e divertendosi.
Per discutere in classe di: educazione civica, rispetto delle cose di tutti, democrazia, leggi, costituzione
SCHEDE IN ARRIVO PER SETTEMBRE 2022